Nuovo T-Roc: next level SUV.
Design deciso, dotazioni evolute e tecnologie intelligenti: lasciati conquistare dal carattere unico di Nuovo T‑Roc, ora anche con motorizzazione Mild Hybrid per un’efficienza ancora maggiore.
Nuovo T-Roc: next level SUV.
Design deciso, dotazioni evolute e tecnologie intelligenti: lasciati conquistare dal carattere unico di Nuovo T‑Roc, ora anche con motorizzazione Mild Hybrid per un’efficienza ancora maggiore.
Il nuovo T-Roc si presenta con linee completamente riviste, senza rinunciare al carattere che lo ha sempre contraddistinto. Le proporzioni più slanciate ne esaltano il dinamismo, mentre dettagli come la fascia argentata “hockey stick” e il design muscoloso della carrozzeria ne rafforzano l’identità unica.
Il frontale evolve con uno stile moderno e prestazioni aerodinamiche migliorate del 10%. I nuovi fari a LED definiscono il look: nelle versioni più avanzate con tecnologia a matrice LED, mentre già da Style e R-Line i gruppi ottici sono collegati da una barra luminosa a LED con logo Volkswagen illuminato.
Anche la coda è stata ridisegnata: portellone dal taglio coupé, spoiler arretrato e nuova suddivisione orizzontale ne aumentano sportività e presenza su strada. I fari posteriori integrano un listello trasversale, che negli allestimenti superiori diventa una firma luminosa a LED continua con logo VW retroilluminato in rosso.
Il nuovo T-Roc innalza la qualità anche negli interni: materiali pregiati, design pulito e tecnologie innovative trasformano l’abitacolo in uno spazio raffinato e accogliente.
La plancia è rivestita con tessuto imbottito in stile lounge, mentre linee essenziali e geometrie funzionali valorizzano ergonomia e cura dei dettagli. Novità come l’illuminazione ambientale integrata nelle portiere e la maniglia nel bracciolo rendono l’esperienza a bordo ancora più intuitiva e confortevole.
Il sedile ErgoActive lato guida con regolazione parziale elettrica a 14 vie e funzione massaggio garantisce massimo comfort anche nei lunghi viaggi. Il sedile del passeggero anteriore abbattibile offre ulteriore spazio per oggetti ingombranti.
Un abitacolo moderno e minimalista, con qualità da segmento superiore.
Nuovo T-Roc innalza sensibilmente il livello e la qualità di tecnologie, finiture e dotazioni di serie fino a oggi appannaggio solo dei segmenti superiori. Aumentano le misure per avere un abitacolo a cinque posti comodi.
Le dimensioni crescono in modo intelligente per offrire maggiore abitabilità. Con una lunghezza di 4.373 mm e un passo aumentato a 2.631 mm, il T-Roc garantisce più spazio per tutti gli occupanti, in particolare per chi viaggia nella seconda fila. Mentre il bagagliaio raggiunge una capienza massima di 1.350 litri, perfetto per soddisfare le esigenze quotidiane e i viaggi in famiglia.. Il bracciolo centrale offre uno scomparto aggiuntivo da 5,5 litri.
Grazie a questo equilibrio tra design compatto e comfort da SUV, il nuovo T-Roc è la scelta ideale per chi cerca uno stile moderno senza rinunciare a praticità, sicurezza e versatilità.
Il nuovo T-Roc integra soluzioni di modelli superiori, con display touch da 12,9”, selettore rotativo per i profili di guida e Head-Up Display opzionale. Due porte USB-C ad alta potenza e la ricarica wireless con raffreddamento garantiscono comfort e praticità, arricchiti da simpatici dettagli nascosti negli interni.
Il sistema infotainment di quarta generazione (MIB4) permette l’attivazione a richiesta di funzioni aggiuntive e, grazie all’assistente vocale IDA con ChatGPT, è possibile gestire il climatizzatore, la navigazione e ottenere informazioni online o suggerimenti di viaggio.
Tecnologia e innovazione che rendono ogni viaggio più comodo, sicuro e divertente.
Nuovo T‑Roc è disponibile con una gamma di motori benzina Mild Hybrid 1.5 eTSI di nuova generazione, nelle versioni da 85 kW (116 CV) e 110 kW (150 CV).
Entrambe le motorizzazioni sono abbinate al cambio automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti. Il sistema Mild Hybrid a 48V include un alternatore-starter che supporta il motore nelle fasi di partenza e a basse velocità, recuperando energia in frenata e durante la marcia per inerzia. L’energia consente di ricaricare una batteria agli ioni di litio, contribuendo a ridurre consumi ed emissioni senza compromettere prestazioni e piacere di guida.
Per la fine del 2026 è prevista l'uscita della versione full hybrid.