Il Noleggio a Lungo Termine viene definito il paradigma della mobilità del Terzo Millennio.
Nato nei primi anni ’50 in America, si è poi rapidamente esteso anche in Europa.
Negli anni il noleggio si è affermato, dapprima come tipologia contrattuale tipicamente business e riservata alle grandi flotte, in seguito esteso anche alle PMI (Piccole e Medie Imprese).
Il macro-trend degli ultimi cinque anni ha visto il Noleggio a Lungo Termine attraversare un periodo di crescita dirompente, evidenziando di anno in anno un incremento a doppia cifra delle immatricolazioni da parte della Società di NLT. Ciò è stato possibile grazie al fatto che sempre più driver apprezzano questa soluzione di accesso alla mobilità che appare intuitiva, intelligente ed economicamente molto competitiva.
Infatti, il Noleggio a Lungo Termine è una formula contrattuale che consente di utilizzare un veicolo corrispondendo un canone mensile che include assicurazione RCA, furto incendio, Kasko, pagamento della tassa di possesso, manutenzione ordinaria e straordinaria, sostituzione e stoccaggio degli pneumatici, vettura sostitutiva. L’utilizzatore definisce in fase di stipulazione del contratto la durata e il chilometraggio medio annuo che prevede di percorrere; alla scadenza, restituisce il veicolo senza quindi doversi preoccupare di gestire la vendita dell’usato. Il canone viene calcolato con un algoritmo che si basa sulla percorrenza chilometrica e la durata contrattuale, ipotizzando un valore residuo al termine del noleggio, ossia quel valore che la Società di Noleggio considera potrà avere un tale veicolo trascorsi un determinato numero di anni.
Secondo le statistiche UNRAE, oggi più di 1/5 delle auto immatricolate in Italia sono a Noleggio; come si può constatare dal grafico previsionale di cui sotto (Fonte Dataforce, Consulenza automotive), la crescita appare inarrestabile. In particolare, a partire dal 2018 il noleggio sta entrando nel portafoglio di scelte anche dei clienti privati, che ne apprezzano sempre più la convenienza e la praticità.
Il Gruppo Lombarda Motori è specializzato nel Noleggio a Lungo Termine, con personale formato in grado fornire prodotti e servizi in collaborazione con tutte le principali società di Noleggio.
Franchigia 5% min. 250€ su danni, furto e incendio; 206€ su cristalli.
Franchigia 5% min. 250€ su danni, furto e incendio; 206€ su cristalli.
Franchigia 5% min. 250€ su danni, furto e incendio; 206€ su cristalli.
Franchigia 5% min. 250€ su danni, furto e incendio; 206€ su cristalli.
Franchigia 5% min. 250€ su danni, furto e incendio; 206€ su cristalli.
Franchigia 5% min. 250€ su danni, furto e incendio; 206€ su cristalli.
Franchigia 10% min. 250€ su furto e incendio; 515€ su danni/cristalli.
Franchigia 10% min. 250€ su furto e incendio; 515€ su danni/cristalli.
Franchigia 10% min. 250€ su furto e incendio; 515€ su danni/cristalli.
*foto di repertorio
SOCCORSO STRADALE 24/7
ASSICURAZIONE PREMIUM
TASSA DI PROPRIETÀ
MANUTENZIONE SENZA PENSIERI